


Discreta prova, buone parate e qualche piccola insicurezza.

Più propenso a difendere che a ripartire. Abbastanza ordinato.

Borromeo è un cliente scomodo, cerca di limitarlo in ogni modo.

Cuore di capitano, corre e lotta in mezzo al campo.

Mancino interessantissimo, non gioca molto causa infortunio.

Buona prova, sempre pericoloso lì davanti.

Lavora bene con il fisico ma è un po' impreciso in fase di realizzazione.


Compie belle parate che, soprattutto nel primo tempo, tengono a galla i suoi.

Meno decisivo di altre volte, ma disputa comunque una discreta prova.

Salva una punizione sulla linea, per il resto non strafà.

Belle sgaloppate sulla destra e ordine in difesa.

Un po' spento rispetto al solito, ma una prova discreta.




Migliore in campo, padrone assoluto del centrocampo e sigla il gol che chiude definitivamente il match.


Discreta prova, buone parate e qualche piccola insicurezza.

Più propenso a difendere che a ripartire. Abbastanza ordinato.

Borromeo è un cliente scomodo, cerca di limitarlo in ogni modo.

Cuore di capitano, corre e lotta in mezzo al campo.

Mancino interessantissimo, non gioca molto causa infortunio.

Buona prova, sempre pericoloso lì davanti.

Lavora bene con il fisico ma è un po' impreciso in fase di realizzazione.


Compie belle parate che, soprattutto nel primo tempo, tengono a galla i suoi.

Meno decisivo di altre volte, ma disputa comunque una discreta prova.

Salva una punizione sulla linea, per il resto non strafà.

Belle sgaloppate sulla destra e ordine in difesa.

Un po' spento rispetto al solito, ma una prova discreta.




Migliore in campo, padrone assoluto del centrocampo e sigla il gol che chiude definitivamente il match.

LA APRE CAPURSO, POI PINGU ESCE DAL LETARGO E VOLA AI QUARTI - Alberto Miola - Al Sant'Ambrogio Palace Pingu BS batte D'AC Mezzo K 3 a 1 e passa, da testa di serie ai quarti di finale di Coppa delle Università. Partono meglio i ragazzi in giallo e al 5' un gran gol di Capurso sblocca il match. Pingu ci mette un po' a prendere le misure, ma a metà del primo tempo Borromeo firma l'1 a 1. Sta per scadere la prima frazione di gioco quando il solito Rebecchini ben imbucato da un compagno firma il 2 a 1 Pingu ed il completamento della rimonta. Il secondo tempo vede D'Ac spingere, ci provano a ripetizione Perut e Wahdan, ma non sono sfortunati. Roveda invece è cinico e a trenta secondi dalla fine sigla il gol che chiude il match: Pingu batte 3 a 1 D'Ac Mezzo K e vola ai quarti di finale.