


Ammonizione a parte gioca una buona gara e quando entra in campo da il suo contributo alla squadra.

Nel primo tempo non ha molto da fare, ma nella ripresa tira fuori dal cilindro alcune parate degne di nota.


È uno dei giocatori più attivi e propositivi nell'arco dell'intera partita, la sua attitudine viene premiata da una rete marcata nel primo tempo.

Si muove bene tra il centrocampo e la zona offensiva, palleggia coi compagni e trova le giuste soluzioni per mettere in difficoltà la difesa.


Segna un'importante doppietta, giusto premio per una prestazione perfetta, che vale la nomina di man of the match.

Non ha una struttura fisica imponente, ma compensa il tutto con una gran determinazione ed una corsa che fa molto male, soprattutto sulle fasce.


Anche lui è un velocista del Paris e lo ha dimostrato. È una costante spina nel fianco per il Catanzarro, inoltre segna il gol del momentaneo 3 a 1.

Nel primo tempo controlla bene la retroguardia della sua squadra, nella ripresa si concede più scampagnate in avanti e nel complesso gioca una buona gara.



È un difensore centrale ruvido da superare, ma nel secondo tempo commette un'ingenuità che permette agli avversari di guadagnarsi il calcio di rigore che chiuderà i giochi.


È un difensore ma accompagna molto bene la manovra della squadra, inoltre segna con carattere il gol che riapre momentaneamente l'incontro.

Difende bene in mezzo al campo, ma la sua prestazione è macchiata da un rigore sbagliato nel primo tempo. Purtroppo nella ripresa è costretto ad abbandonare il campo per infortunio.

Potrebbe fare meglio, soprattutto in occasione del primo gol subito, ma anche la difesa ha le sue responsabilità.

Spesso è lui l'ultimo uomo in difesa, l'ultimo baluardo del Catanzarro, spesso riesce a sventare il pericolo, ma non sempre.

Sembra meno reattivo rispetto alla scorsa settimana, come al solito ci mette l'impegno ma questa volta non riesce ad essere efficace.

Lavora tanto a centrocampo e in fase offensiva, palleggia bene coi compagni ma spesso fallisce l'ultimo passaggio.

Ammonizione a parte gioca una buona gara e quando entra in campo da il suo contributo alla squadra.

Nel primo tempo non ha molto da fare, ma nella ripresa tira fuori dal cilindro alcune parate degne di nota.


È uno dei giocatori più attivi e propositivi nell'arco dell'intera partita, la sua attitudine viene premiata da una rete marcata nel primo tempo.

Si muove bene tra il centrocampo e la zona offensiva, palleggia coi compagni e trova le giuste soluzioni per mettere in difficoltà la difesa.


Segna un'importante doppietta, giusto premio per una prestazione perfetta, che vale la nomina di man of the match.

Non ha una struttura fisica imponente, ma compensa il tutto con una gran determinazione ed una corsa che fa molto male, soprattutto sulle fasce.


Anche lui è un velocista del Paris e lo ha dimostrato. È una costante spina nel fianco per il Catanzarro, inoltre segna il gol del momentaneo 3 a 1.

Nel primo tempo controlla bene la retroguardia della sua squadra, nella ripresa si concede più scampagnate in avanti e nel complesso gioca una buona gara.



È un difensore centrale ruvido da superare, ma nel secondo tempo commette un'ingenuità che permette agli avversari di guadagnarsi il calcio di rigore che chiuderà i giochi.


È un difensore ma accompagna molto bene la manovra della squadra, inoltre segna con carattere il gol che riapre momentaneamente l'incontro.

Difende bene in mezzo al campo, ma la sua prestazione è macchiata da un rigore sbagliato nel primo tempo. Purtroppo nella ripresa è costretto ad abbandonare il campo per infortunio.

Potrebbe fare meglio, soprattutto in occasione del primo gol subito, ma anche la difesa ha le sue responsabilità.

Spesso è lui l'ultimo uomo in difesa, l'ultimo baluardo del Catanzarro, spesso riesce a sventare il pericolo, ma non sempre.

Sembra meno reattivo rispetto alla scorsa settimana, come al solito ci mette l'impegno ma questa volta non riesce ad essere efficace.

Lavora tanto a centrocampo e in fase offensiva, palleggia bene coi compagni ma spesso fallisce l'ultimo passaggio.
CATANZARRO NON PUÒ NULLA, PARIS SAINT GENNARO VINCE 4 A 1 - Stefano Sessarego - Il Paris Saint Gennaro non brilla ma sa essere efficace e nella seconda giornata del Campionato Universitario batte Catanzarro per 4 a 1. L'incontro è stato quasi sempre nelle mani del Paris che è riuscito ad arrivare all'intervallo con due gol di scarto. Nella ripresa però Catanzarro ha reagito e riaperto i giochi grazie al bel gol di Corigliano. Quattro minuti più tardi invece è arrivato il terzo gol del Paris, segnato da Zani, mentre a cinque minuti dal termine ci ha pensato Merio a chiudere l'incontro, segnando la rete del 4 a 1 finale.