


Mai pericoloso.

Troppi errori e troppo deconcentrato.

Non riesce a tenere la difesa da solo, soprattutto con un uomo in meno.


Con orgoglio calcia due missili dritti all'angolino e trova un po' di gioia personale.

Opaco, partita in ombra.


Para quelle poche palle che arrivano, poi battuto da due missili di D'Agostino.

Fa il suo.


Bravo nell'uno contro uno, buona partita

Sufficiente




Mai pericoloso.

Troppi errori e troppo deconcentrato.

Non riesce a tenere la difesa da solo, soprattutto con un uomo in meno.


Con orgoglio calcia due missili dritti all'angolino e trova un po' di gioia personale.

Opaco, partita in ombra.


Para quelle poche palle che arrivano, poi battuto da due missili di D'Agostino.

Fa il suo.


Bravo nell'uno contro uno, buona partita

Sufficiente



UN UOMO E UNA MARCIA IN PIU', MCFALSON AGLI OTTAVI -Gaetano Carnevale-
I sedicesimi di finale si chiudono con un super Mcfalson che annichilisce Golden Boys, orfani di un giocatore in rosa e costretti a giocare tutta la partita un uomo in meno. L'inferiorità si fa sentire e condiziona tutto il match: Mcfalson parte mettendo la quarta e dopo appena 3 minuti di gioco è già sullo 0-3, chiudendo poi il primo tempo addirittura sullo 0-5 (tripletta di Bertani e centri di Cattaneo e Remisceg). La ripresa si apre come si erano chiusi i primi 20 minuti: Pastore sigla lo 0-6 e Mcfalson si siede sugli allori, lasciando spazio alla doppietta di D'Agostino che con due bei mancini da lontano regala una reazione d'orgolio a Golden Boys che poi poco dopo subisce il gol del definitivo 2-7: Remisceg firma la doppietta e Mcfalson prende il volo per gli Ottavi in una partita mai messa in discussione.
I sedicesimi di finale si chiudono con un super Mcfalson che annichilisce Golden Boys, orfani di un giocatore in rosa e costretti a giocare tutta la partita un uomo in meno. L'inferiorità si fa sentire e condiziona tutto il match: Mcfalson parte mettendo la quarta e dopo appena 3 minuti di gioco è già sullo 0-3, chiudendo poi il primo tempo addirittura sullo 0-5 (tripletta di Bertani e centri di Cattaneo e Remisceg). La ripresa si apre come si erano chiusi i primi 20 minuti: Pastore sigla lo 0-6 e Mcfalson si siede sugli allori, lasciando spazio alla doppietta di D'Agostino che con due bei mancini da lontano regala una reazione d'orgolio a Golden Boys che poi poco dopo subisce il gol del definitivo 2-7: Remisceg firma la doppietta e Mcfalson prende il volo per gli Ottavi in una partita mai messa in discussione.