

Aiuta i suoi nella fase difensiva per cercare di controllare le avanzate avversarie.

Si improvvisa portiere e non sfigura anzi para un calcio di rigore nella lotteria finale.

Solita prestazione da leader, guida i suoi anche dalla panchina e morde le caviglie degli avversari per tutta la gara.

Sostiene i suoi nella fase difensiva, evitando guai.


Segna di schiena di spalla di testa, bo chi lo sa ma che importa l'importante è che abbia segnato e ripreso la gara prima del triplice fischio.

Un'espulsione per doppio giallo che rischia di compromettere la finale, per fortuna finisce in un altro modo.


Un gol clamoroso che vale il momentaneo 2-0 poi tanto impegno e sacrificio per arrivare alla vittoria.


Tredici gol in stagione con quello segnato nella finalissima. Il suo apporto è stato fondamentale per arrivare alla finale.

Dal suo calcio di punizione arriva poi il gol di Grassi che porta ai calci di rigore all'ultimo secondo.

Lascia tutto in campo cercando il gol in ogni occasione.




Sempre tra i più pericolosi dei suoi, è capace di inventare giocate dal nulla e il gol è più che meritato.


Suo il gol che fa partire la rimonta, come suo il fallo che porta poi al gol di Grassi. La prestazione però è più che buona.

Prova a rendersi pericoloso in qualche occasione ma senza cinismo.

Guida i suoi dalla difesa riprendendoli uno a uno ogni volta che ne ha l'occasione.

Qualità a servizio della squadra, il suo impegno porta alla rimonta dei suoi.

Tiene i suoi in gara, deve arrendersi solo ai rigori.

Pochi minuti in campo, cerca di aiutare i suoi come può.
Aiuta i suoi nella fase difensiva per cercare di controllare le avanzate avversarie.

Si improvvisa portiere e non sfigura anzi para un calcio di rigore nella lotteria finale.

Solita prestazione da leader, guida i suoi anche dalla panchina e morde le caviglie degli avversari per tutta la gara.

Sostiene i suoi nella fase difensiva, evitando guai.


Segna di schiena di spalla di testa, bo chi lo sa ma che importa l'importante è che abbia segnato e ripreso la gara prima del triplice fischio.

Un'espulsione per doppio giallo che rischia di compromettere la finale, per fortuna finisce in un altro modo.


Un gol clamoroso che vale il momentaneo 2-0 poi tanto impegno e sacrificio per arrivare alla vittoria.


Tredici gol in stagione con quello segnato nella finalissima. Il suo apporto è stato fondamentale per arrivare alla finale.

Dal suo calcio di punizione arriva poi il gol di Grassi che porta ai calci di rigore all'ultimo secondo.

Lascia tutto in campo cercando il gol in ogni occasione.




Sempre tra i più pericolosi dei suoi, è capace di inventare giocate dal nulla e il gol è più che meritato.


Suo il gol che fa partire la rimonta, come suo il fallo che porta poi al gol di Grassi. La prestazione però è più che buona.

Prova a rendersi pericoloso in qualche occasione ma senza cinismo.

Guida i suoi dalla difesa riprendendoli uno a uno ogni volta che ne ha l'occasione.

Qualità a servizio della squadra, il suo impegno porta alla rimonta dei suoi.

Tiene i suoi in gara, deve arrendersi solo ai rigori.

Pochi minuti in campo, cerca di aiutare i suoi come può.
SUCCEDE SOLO A CHI CI CREDE! BECNABOER SI LAUREA CAMPIONE DOPO I RIGORI! -Matteo Rizzi-
In vantaggio subito con una partenza shock, prima Zarotti e poi una gran rete di Paoletti al volo. La gara sembra già compromessa, ma De Moraes la riprende, prima della punizione esemplare di Biyaoui. La rimonta si completa con un'altra magia su punizione, questa volta realizzata da Caccia. È Grassi però a riprenderla con l'ultima occasione della partita a disposizione. Ai calci di rigore la meglio ce l'ha il Becnaboer che finamente alza il suo primo trofeo al CUN.
In vantaggio subito con una partenza shock, prima Zarotti e poi una gran rete di Paoletti al volo. La gara sembra già compromessa, ma De Moraes la riprende, prima della punizione esemplare di Biyaoui. La rimonta si completa con un'altra magia su punizione, questa volta realizzata da Caccia. È Grassi però a riprenderla con l'ultima occasione della partita a disposizione. Ai calci di rigore la meglio ce l'ha il Becnaboer che finamente alza il suo primo trofeo al CUN.