DA OUTSIDER A FINALISTE

23/05/2025

Coppa delle Università: Becnaboer e Doppio Malto Boys, da outsider a finaliste

A cura di Samuele Fiorin - Quella che si giocherà nei prossimi giorni sarà una finale dal sapore speciale, un autentico riscatto sportivo per due squadre che, solo poche settimane fa, sembravano destinate a restare ai margini della competizione.

E invece, Becnaboer e Doppio Malto Boys si affronteranno per il titolo della Coppa delle Università, al termine di un percorso tanto inatteso quanto entusiasmante.

Un girone regolare da dimenticare
Il cammino delle due squadre nella Regular Season era stato tutto fuorché promettente: i Doppio Malto Boys avevano chiuso ultimi nel proprio girone, mentre i Becnaboer erano riusciti appena a evitare il fanalino di coda, piazzandosi quarti. Un destino che sembrava segnato, almeno fino all’inizio della fase finale.

La svolta nei gironi delle finali
È proprio nel girone delle finali che le carte in tavola si sono completamente rimescolate. I Doppio Malto Boys, grazie a un lavoro radicale dello staff tecnico e a una rosa ampiamente rinnovata, hanno trovato la quadratura del cerchio. Prestazione dopo prestazione, la nuova versione della squadra ha inanellato vittorie decisive, chiudendo sorprendentemente al primo posto il girone e strappando il pass per la finalissima.

Diversa ma altrettanto sorprendente la parabola dei Becnaboer. Penultimi nel girone finale, sono riusciti a ribaltare ogni pronostico battendo proprio i diretti concorrenti nello scontro decisivo. A trascinare la squadra è stato Zarotti, autentico mattatore del torneo.

Zarotti vs Caccia: duello tra bomber
Sarà anche una sfida nella sfida quella tra Zarotti e Caccia, i due uomini copertina di questa edizione. Il primo, stella dei Becnaboer, ha messo a segno 9 gol nel girone finale, ai quali ha aggiunto uno straordinario poker in semifinale, confermandosi capocannoniere assoluto del torneo. Il secondo, Caccia, è il miglior marcatore dei Doppio Malto Boys e secondo nella classifica cannonieri. Il loro duello sarà certamente uno dei temi centrali della finale.

Una finale da tutto o niente
Il match promette scintille: da una parte l’entusiasmo e la compattezza dei Doppio Malto Boys, rigenerati e affamati di gloria; dall’altra la determinazione e il talento individuale dei Becnaboer, che hanno trovato in Zarotti il loro leader tecnico e carismatico.

In palio c’è molto più di una semplice coppa: c’è il coronamento di un sogno che, fino a poco tempo fa, sembrava irrealizzabile. L’unica certezza è che la finale della Coppa delle Università non mancherà di regalare emozioni.