

Quando c'è da intervenire non ha paura, respinge quello che deve.

Difesa è roba sua, poche sbavature.


Tanto fiato e lucidità.


Qualità a tutto tondo, MVP.

Metronomo con grande qualità di calcio.


Tiene i suoi sul pezzo, anche nonostante il clima ostile.


La sua onesta partita, come al solito, sicurezza.

Nervoso, distratto.


Ancora un gol (terzo in due partite), finale rocambolesco a parte, anima della squadra.

Poco presente.



Assente ingiustificato.

Il più in forma dei suoi. Precisione e gamba.

Quando riesce a canalizzare la concentrazione sul campo non sbaglia mai. Pecca sempre di temperamento eccessivo.

Davanti la vede meno del solito e i suoi ne risentono.

Sprecone.
Quando c'è da intervenire non ha paura, respinge quello che deve.

Difesa è roba sua, poche sbavature.


Tanto fiato e lucidità.


Qualità a tutto tondo, MVP.

Metronomo con grande qualità di calcio.


Tiene i suoi sul pezzo, anche nonostante il clima ostile.


La sua onesta partita, come al solito, sicurezza.

Nervoso, distratto.


Ancora un gol (terzo in due partite), finale rocambolesco a parte, anima della squadra.

Poco presente.



Assente ingiustificato.

Il più in forma dei suoi. Precisione e gamba.

Quando riesce a canalizzare la concentrazione sul campo non sbaglia mai. Pecca sempre di temperamento eccessivo.

Davanti la vede meno del solito e i suoi ne risentono.

Sprecone.
CAOS SUL FINALE: PAREGGIO FRA VIRTUS E CIZETA - Carmine Russo -
Finale di fuoco al Pozzo Bridge in una partita che aveva fino a quel momento fatto divertire. I ragazzi in bianco si sono portati avanti, sul finale di una frazione particolarmente caratterizzata da imprecisioni e studio, con un bel gol di Balica. Con l'ingresso di Critelli nel secondo tempo però tutto cambia: è proprio un suo bolide da fuori a pareggiare i conti e un colpo di testa sottomisura di Melfi a ribaltare il risultato. Una azione insistita di Bortolotto vale il 2-2 Virtus, ma è Bronzi a ribadire il rete il gol che sembra decidere il match in favore Cizeta.
Ultimi istanti di partita: Melfi commette fallo da ammonizione ma l'arbitro ci ripensa e non ammonisce il 3 in rosso, la ripartenza Virtus è fulminea e Piraccini ribadisce in rete dopo un bacio al palo il più classico del gol sul finale. Animi che esplodono per il 3-3 finale, dopo il trionfo all'ultimo respiro della settimana scorsa stavolta è fatidico l'ultimo minuto al Cizeta, la Virtus si ritrova sul finale.
Finale di fuoco al Pozzo Bridge in una partita che aveva fino a quel momento fatto divertire. I ragazzi in bianco si sono portati avanti, sul finale di una frazione particolarmente caratterizzata da imprecisioni e studio, con un bel gol di Balica. Con l'ingresso di Critelli nel secondo tempo però tutto cambia: è proprio un suo bolide da fuori a pareggiare i conti e un colpo di testa sottomisura di Melfi a ribaltare il risultato. Una azione insistita di Bortolotto vale il 2-2 Virtus, ma è Bronzi a ribadire il rete il gol che sembra decidere il match in favore Cizeta.
Ultimi istanti di partita: Melfi commette fallo da ammonizione ma l'arbitro ci ripensa e non ammonisce il 3 in rosso, la ripartenza Virtus è fulminea e Piraccini ribadisce in rete dopo un bacio al palo il più classico del gol sul finale. Animi che esplodono per il 3-3 finale, dopo il trionfo all'ultimo respiro della settimana scorsa stavolta è fatidico l'ultimo minuto al Cizeta, la Virtus si ritrova sul finale.