

Si supera numerose volte, e se il passivo non è più pesante è grazie ai suoi interventi.

Fa fatica in difesa e nel finale di partita si innervosisce.

Passa tanto, o tutto, dai suoi piedi in mezzo al campo.

Ottima prova, i suoi lanci mettono in difficoltà la difesa di Ac Tua.

Sottotono: prestazione insufficiente.




Offre - e bene - il suo contributo in fase difensiva.

Tra i pali è un'autentica sicurezza.


Preciso e pulito negli interventi: top.



Entra col piglio giusto: atteggiamento positivo.

Tutte le volte che parte sulla fascia è un pericolo per gli avversari.

Si dispera per non riuscire a trovare il gol, ma gara generosissima.
Si supera numerose volte, e se il passivo non è più pesante è grazie ai suoi interventi.

Fa fatica in difesa e nel finale di partita si innervosisce.

Passa tanto, o tutto, dai suoi piedi in mezzo al campo.

Ottima prova, i suoi lanci mettono in difficoltà la difesa di Ac Tua.

Sottotono: prestazione insufficiente.




Offre - e bene - il suo contributo in fase difensiva.

Tra i pali è un'autentica sicurezza.


Preciso e pulito negli interventi: top.



Entra col piglio giusto: atteggiamento positivo.

Tutte le volte che parte sulla fascia è un pericolo per gli avversari.

Si dispera per non riuscire a trovare il gol, ma gara generosissima.
IL POKER DI MARAZZI TRASCINA AC TUA AI QUARTI, GALACTICOS AL TAPPETO - Simone Gioia - Tutto facile per Ac Tua, che supera 6-2 in scioltezza i Galacticos, trascinata dal poker di Alessandro Marazzi che, ogniqualvolta dà sfogo al suo mancino, punisce Parri. Gol decisivi anche per Assini (su punizione) e Mangano. Per i Galacticos, i gol di Taroni e Hensemberger illudono: ai quarti di finale della Coppa Onlus accede la squadra di capitan Assini.