

Molto attivo sulla sinistra, ci prova anche dalla distanza.


In difesa limita un attaccante forte come Onofri, e quando si fa vedere davanti è letale. Il gol che ai punti decide la sfida è una perla.

Bravo con buoni interventi tra i pali, incolpevole sui gol subiti.


Bravo più quando si tratta di contenere, anche se trova discrete giocate anche in avanti.

A centrocampo svetta con atletismo e dinamicità, sempre pronto a trasformare l'azione da difensiva ad offensiva.


Spostato sulla fascia per far spazio davanti a Righetti, trova comunque il modo di segnare un capolavoro: destro al volo per il 3-1.


Ottimo punto di riferimento in avanti, trova due reti da attaccante puro per riportare il sorriso alla Virtus.




Ha il merito di trovare il momentaneo 3-3, ricompensa per un'ottima partita, purtroppo non culminata con un risultato positivo.

Solite belle parate per tenere Drip in Trip attaccato al match.

Sulla fascia potrebbe fare di più, sicuramente meglio quando contiene che quando avanza, almeno in questa sfida.


Capitano e leader difensivo, si vede anche in avanti quando riapre i giochi. Lui e i suoi avrebbero meritato più fortuna.


Rimette in gara i suoi con un bel destro all'angolino, poi guida il centrocampo duellando con Muraro e compagni di reparto.

Quando è in campo gioca con spirito di sacrificio cercando buone giocate.

Tanta difficoltà in avanti contro difensori fisici e tecnici.


Prima parte del match in ombra, poi segna e fa segnare, tenendo in vita i suoi fino alla fine.
Molto attivo sulla sinistra, ci prova anche dalla distanza.


In difesa limita un attaccante forte come Onofri, e quando si fa vedere davanti è letale. Il gol che ai punti decide la sfida è una perla.

Bravo con buoni interventi tra i pali, incolpevole sui gol subiti.


Bravo più quando si tratta di contenere, anche se trova discrete giocate anche in avanti.

A centrocampo svetta con atletismo e dinamicità, sempre pronto a trasformare l'azione da difensiva ad offensiva.


Spostato sulla fascia per far spazio davanti a Righetti, trova comunque il modo di segnare un capolavoro: destro al volo per il 3-1.


Ottimo punto di riferimento in avanti, trova due reti da attaccante puro per riportare il sorriso alla Virtus.




Ha il merito di trovare il momentaneo 3-3, ricompensa per un'ottima partita, purtroppo non culminata con un risultato positivo.

Solite belle parate per tenere Drip in Trip attaccato al match.

Sulla fascia potrebbe fare di più, sicuramente meglio quando contiene che quando avanza, almeno in questa sfida.


Capitano e leader difensivo, si vede anche in avanti quando riapre i giochi. Lui e i suoi avrebbero meritato più fortuna.


Rimette in gara i suoi con un bel destro all'angolino, poi guida il centrocampo duellando con Muraro e compagni di reparto.

Quando è in campo gioca con spirito di sacrificio cercando buone giocate.

Tanta difficoltà in avanti contro difensori fisici e tecnici.


Prima parte del match in ombra, poi segna e fa segnare, tenendo in vita i suoi fino alla fine.
VIRTUS RISCHIA MA BATTE DRIP IN TRIP - Piergiuseppe Pinto - Pronto riscatto della Virtus, che dimentica il ko con Golden Boys e batte 5-4 Drip in Trip nella seconda giornata della Coppa delle Università. I ragazzi in maglia bianca, privi di capitan Berti, partono forte e passano in vantaggio con Vignati, poi raddoppiano pochi minuti dopo con Righetti. Garbarini accorcia le distanze, ma prima dell'intervallo la perla di Piraccini vale il 3-1 con cui si chiudono i primi 20 minuti. Luciani e compagni, però, escono meglio dai blocchi: il capitano accorcia le distanze, poi Paci firma il 3-3. A quel punto, arriva l'allungo definitivo della Virtus: prima Righetti poi Vignati regalano il 5-3 alle Vu Bianche, inutile il gol allo scadere di Onofri. La Virtus sale così a quota 3, lasciando a 0 Drip in Trip.