

Primo tempo difficile, ma nel secondo tempo sale in cattedra e diventa padrone del centrocampo.

Su gli scudi quando può, tiene in vita i suoi fino all'ultimo.

Non riesce a dare una mano ai suoi nel momento clou. Buona partita difensiva ma offende davvero poco.

Buona partita difensiva, ma poteva sfruttare la sua fisicità per intimorire gli avversari. Dialoga troppo poco con i compagni.


Partita sontuosa. Dietro non fa passare nulla e si arrampica in cielo trovando il gol del momentaneo 2-2.

Il peggiore forse dei suoi; ha un avversario difficile e non riesce ad entrare in partita e ad incidere nel match.

Lotta fisicamente e dà quel che può, intimorendo una retroguardia difensiva avversaria molto attenta a suon di contrasti e verticalizzazioni.

Il capitano incita i suoi e impensierisce il portiere molto spesso con tiri dalla lunga distanza. Con il suo mancino può fare ancora meglio.


Grande a tenere in vita i suoi e ad evitare guai che sarebbero stati quasi irreparabili. Ottima prestazione dell'estremo difensore.

Il centrocampo è casa sua; lotta e gestisce palla in maniera egregia; esce malconcio a fine partita dopo un contrasto.


Solida prestazione del numero 3 che non concede nulla dietro e offende sempre in maniera intelligente. suo il gol che apre le danze.

Non fa passare nemmeno un soffio di vento dietro: elegante e preciso nei contrasti, annulla ogni attacco avversario. Il migliore in campo.

Il numero 10 ripiega dietro quando serve e fa partire molto spesso le azioni più pericolose dai suoi piedi.

Sfrutta la sua fisicità per andare a duello e vincere i contrasti con gli attaccanti avversari.

Grande partita; è ovunque in mezzo al campo e diventa fondamentale nella rifinitura delle azioni della propria squadra sulla trequarti.

Composto dietro, non si concede a sbavature negative e supporta i suoi compagni di reparto nel momento di difficoltà.


Decisivo: sua la zampata vincente che pone fine al match; in più cerca di legare sempre il gioco tra difesa e centrocampo, riuscendoci in maniera ottimale.


Parititona del bomber, che fa assist e gol: sfrutta la sua tecnica e furbizia per seminare il panico tra i difensori.
Primo tempo difficile, ma nel secondo tempo sale in cattedra e diventa padrone del centrocampo.

Su gli scudi quando può, tiene in vita i suoi fino all'ultimo.

Non riesce a dare una mano ai suoi nel momento clou. Buona partita difensiva ma offende davvero poco.

Buona partita difensiva, ma poteva sfruttare la sua fisicità per intimorire gli avversari. Dialoga troppo poco con i compagni.


Partita sontuosa. Dietro non fa passare nulla e si arrampica in cielo trovando il gol del momentaneo 2-2.

Il peggiore forse dei suoi; ha un avversario difficile e non riesce ad entrare in partita e ad incidere nel match.

Lotta fisicamente e dà quel che può, intimorendo una retroguardia difensiva avversaria molto attenta a suon di contrasti e verticalizzazioni.

Il capitano incita i suoi e impensierisce il portiere molto spesso con tiri dalla lunga distanza. Con il suo mancino può fare ancora meglio.


Grande a tenere in vita i suoi e ad evitare guai che sarebbero stati quasi irreparabili. Ottima prestazione dell'estremo difensore.

Il centrocampo è casa sua; lotta e gestisce palla in maniera egregia; esce malconcio a fine partita dopo un contrasto.


Solida prestazione del numero 3 che non concede nulla dietro e offende sempre in maniera intelligente. suo il gol che apre le danze.

Non fa passare nemmeno un soffio di vento dietro: elegante e preciso nei contrasti, annulla ogni attacco avversario. Il migliore in campo.

Il numero 10 ripiega dietro quando serve e fa partire molto spesso le azioni più pericolose dai suoi piedi.

Sfrutta la sua fisicità per andare a duello e vincere i contrasti con gli attaccanti avversari.

Grande partita; è ovunque in mezzo al campo e diventa fondamentale nella rifinitura delle azioni della propria squadra sulla trequarti.

Composto dietro, non si concede a sbavature negative e supporta i suoi compagni di reparto nel momento di difficoltà.


Decisivo: sua la zampata vincente che pone fine al match; in più cerca di legare sempre il gioco tra difesa e centrocampo, riuscendoci in maniera ottimale.


Parititona del bomber, che fa assist e gol: sfrutta la sua tecnica e furbizia per seminare il panico tra i difensori.
PARTITA AL CARDIOPALMA: LA SPUNTA CHEERS FOOTBAL TEAM -Guido Pio Noschese-
Uno spettacolo bellissimo quello messo in scena da Naba e Cheers Football Team, con i secondi che strappano i 3 punti negli ultimi minuti.
Partita che si apre con un uno-due micidiale a favore degli ospiti, che vanno in vantaggio per 0-2 con i gol di Albertario e Sapone. Nel secondo tempo cambia il copione e Naba pareggia con le reti di De vettori e Lancillotto. Nel finale la zampata vincente e fatale è di Bellopede, il quale regala la vittoria ai suoi.
Uno spettacolo bellissimo quello messo in scena da Naba e Cheers Football Team, con i secondi che strappano i 3 punti negli ultimi minuti.
Partita che si apre con un uno-due micidiale a favore degli ospiti, che vanno in vantaggio per 0-2 con i gol di Albertario e Sapone. Nel secondo tempo cambia il copione e Naba pareggia con le reti di De vettori e Lancillotto. Nel finale la zampata vincente e fatale è di Bellopede, il quale regala la vittoria ai suoi.