

Colpevole in qualche occasione, ma subendo tanto è inevitabile subire qualche gol.


Prova a tenere a galla il reparto difensivo, ma Galati vince il duello. Resta lucido dal dischetto.

Prova a spingersi anche in avanti ma poi subisce le iniziative avversarie.

Partita molto limitata dal centrocampo del DSP che lo ingabbia senza concedergli spazio per le sue giocate.


L'ultimo a mollare dei suoi; peccato per la traversa e un'occasione a tu per tu con il portiere avversario, ma coi se e coi ma...

Fatica a trovare lo spunto, si sbatte, ma non riesce a fare male agli avversari.

Fa la guerra con la difesa DSP ma trova pane per i suoi denti; il fisico questa volta non supera la difesa avversaria.


Poche le minacce dalle sue parti, ininfluenti i due gol concessi, una buona prova dell'estremo difensore che si concede anche un rigore parato.

la difesa del DSP è granitica e gran parte del merito va a lui; giganteggia nella sua metà campo.


A lui il compito di impostare e si concede qualche scorribanda in attacco; il fallo da rigore non compromette un'ottima prova.


Galati pressa, Galati corre, Galati segna. Erano in quattro con la maglia 14. Dominante.


l'asse formato da lui e Galati infrange ogni speranza del Beerla. Suo il gol del pareggio e sue molte giocate decisive.


Entra dalla panchina e alza il ritmo della partita; trova il gol e offre un notevole contributo alla causa.


Sulla sua fascia sono venuti i pompieri a spegnere il fuoco; imprendibile nelle sue sgasate.



Molto ispirato a inizio partita trova anche il gol, si lascia poi prendere dal nervosismo e macchia la sua prova con un giallo.

Tranquillità e saggezza nella gestione dei palloni; sceglie sempre la giocata giusta.
Colpevole in qualche occasione, ma subendo tanto è inevitabile subire qualche gol.


Prova a tenere a galla il reparto difensivo, ma Galati vince il duello. Resta lucido dal dischetto.

Prova a spingersi anche in avanti ma poi subisce le iniziative avversarie.

Partita molto limitata dal centrocampo del DSP che lo ingabbia senza concedergli spazio per le sue giocate.


L'ultimo a mollare dei suoi; peccato per la traversa e un'occasione a tu per tu con il portiere avversario, ma coi se e coi ma...

Fatica a trovare lo spunto, si sbatte, ma non riesce a fare male agli avversari.

Fa la guerra con la difesa DSP ma trova pane per i suoi denti; il fisico questa volta non supera la difesa avversaria.


Poche le minacce dalle sue parti, ininfluenti i due gol concessi, una buona prova dell'estremo difensore che si concede anche un rigore parato.

la difesa del DSP è granitica e gran parte del merito va a lui; giganteggia nella sua metà campo.


A lui il compito di impostare e si concede qualche scorribanda in attacco; il fallo da rigore non compromette un'ottima prova.


Galati pressa, Galati corre, Galati segna. Erano in quattro con la maglia 14. Dominante.


l'asse formato da lui e Galati infrange ogni speranza del Beerla. Suo il gol del pareggio e sue molte giocate decisive.


Entra dalla panchina e alza il ritmo della partita; trova il gol e offre un notevole contributo alla causa.


Sulla sua fascia sono venuti i pompieri a spegnere il fuoco; imprendibile nelle sue sgasate.



Molto ispirato a inizio partita trova anche il gol, si lascia poi prendere dal nervosismo e macchia la sua prova con un giallo.

Tranquillità e saggezza nella gestione dei palloni; sceglie sempre la giocata giusta.
DSP CINICO E SPIETATO, E' TROPPO PER QUESTO BEERLA - Pietro Zanini -
Il DSP si dimostra superiore e grazie alle super prestazioni di Galati e Podestà si porta sul punteggio di 4-0 a fine primo tempo. La ripresa vede il Beerla tentare una reazione accorciando le distanze dal dischetto; il DSP non ci sta e scava il divario decisivo con altre due marcature; il gol a tempo scaduto regala una piccola gioia a Dall'Asta, ma inutile ai fini del risultato.
Il DSP si dimostra superiore e grazie alle super prestazioni di Galati e Podestà si porta sul punteggio di 4-0 a fine primo tempo. La ripresa vede il Beerla tentare una reazione accorciando le distanze dal dischetto; il DSP non ci sta e scava il divario decisivo con altre due marcature; il gol a tempo scaduto regala una piccola gioia a Dall'Asta, ma inutile ai fini del risultato.