

Risponde presente in diverse circostanze, sempre attento, trasmette molta sicurezza.

In veste di allenatore sprona i suoi alla grande e li guida alla vittoria dalla panchina.

Dietro perfetto, quando ha spazio si butta in avanti e aiuta tanto la squadra in fase di impostazione.

Scampoli di gara, supporta la squadra in entrambe le fasi in maniera ordinata.


Lavora benissimo in difesa, in più diventa un'arma in più coi suoi inserimenti, uno dei quali gli vale un gol.


Il suo mancino al fulmicotone fa la differenza: in mezzo al campo padroneggia, la rete del 3-1 è un vero gioiello. Sicuramente MVP.

Ordinato e preciso dietro, in fase di impostazione dà una mano.


Si muove parecchio, a volte è confusionario, ma è un elemento davvero prezioso per i suoi: nel finale sforna il bellissimo gol del 4-1.

Difficile superarlo, fisicamente fondamentale per Ac Tua, tiene alta la concentrazione dei suoi.


Bell'innesto in fase offensiva: quello che è mancato per tutto l'anno a Marazzi e compagni. Tanto movimento, ottime sponde e il gol del vantaggio.


Lotta in fase difensiva, non illumina la scena, ma non commette particolari errori.

Uno dei più propositivi: crea superiorità e prova a scardinare la difesa avversaria in tutti i modi, ma non ci riesce.

Dietro trasmette personalità, ma in fase di impostazione pasticcia un po' troppo.


Si muove parecchio, non sempre è efficace, ma l'impegno non manca. Segna l'illusorio 2-1 da vero opportunista d'area.

Ci prova, ma non è serata: perde troppi palloni e le idee sono poche e confuse.

Para il parabile, sui gol è assolutamente incolpevole.


Garra da vendere, ma non riesce a pungere per davvero: si fa notare poco sotto porta.

Qualche scampolo di gara per lui a dare una mano ai suoi.
Risponde presente in diverse circostanze, sempre attento, trasmette molta sicurezza.

In veste di allenatore sprona i suoi alla grande e li guida alla vittoria dalla panchina.

Dietro perfetto, quando ha spazio si butta in avanti e aiuta tanto la squadra in fase di impostazione.

Scampoli di gara, supporta la squadra in entrambe le fasi in maniera ordinata.


Lavora benissimo in difesa, in più diventa un'arma in più coi suoi inserimenti, uno dei quali gli vale un gol.


Il suo mancino al fulmicotone fa la differenza: in mezzo al campo padroneggia, la rete del 3-1 è un vero gioiello. Sicuramente MVP.

Ordinato e preciso dietro, in fase di impostazione dà una mano.


Si muove parecchio, a volte è confusionario, ma è un elemento davvero prezioso per i suoi: nel finale sforna il bellissimo gol del 4-1.

Difficile superarlo, fisicamente fondamentale per Ac Tua, tiene alta la concentrazione dei suoi.


Bell'innesto in fase offensiva: quello che è mancato per tutto l'anno a Marazzi e compagni. Tanto movimento, ottime sponde e il gol del vantaggio.


Lotta in fase difensiva, non illumina la scena, ma non commette particolari errori.

Uno dei più propositivi: crea superiorità e prova a scardinare la difesa avversaria in tutti i modi, ma non ci riesce.

Dietro trasmette personalità, ma in fase di impostazione pasticcia un po' troppo.


Si muove parecchio, non sempre è efficace, ma l'impegno non manca. Segna l'illusorio 2-1 da vero opportunista d'area.

Ci prova, ma non è serata: perde troppi palloni e le idee sono poche e confuse.

Para il parabile, sui gol è assolutamente incolpevole.


Garra da vendere, ma non riesce a pungere per davvero: si fa notare poco sotto porta.

Qualche scampolo di gara per lui a dare una mano ai suoi.
URLO AC TUA, LA GHIGLIOMOBILE QUASI FUORI - Riccardo Garbarino -
Ac Tua stende La Ghigliomobile per 4-1 e si regala una chance di passare il turno all'ultima del girone, dove affronterà Hermandad Peruana. I ragazzi di Assini azzannano subito la gara e passano avanti con un bel triangolo in area finalizzato da Nicosia. La Ghigliomobile prova a reagire, ma la difesa dei ragazzi in blu è ben messa in campo, dall'altra parte è Marazzi a fare la differenza: un suo tiro respinto, diventa buono per Simone che da pochi passi raddoppia. Scaccabarozzi su azione di angolo prova a riaprire la gara, infilando in rete la respinta corta di Ziglio su un colpo di testa nell'area piccola dello stesso numero 14 granata. L'intervallo non stravolge la gara: è ancora Ac Tua a premere sull'acceleratore, trovando il 3-1 con un sinistro fantastico dalla distanza di Marazzi. I granata provano a reagire, buttando tutto l'orgoglio sul campo, ma si stampano su Ziglio e l'ottima retroguardia in blu. Nel finale è Fortunato a mettere la parola fine alla contesa: grande azione personale sulla destra e diagonale per il definitivo 4-1. Ac Tua spera ancora, La Ghigliomobile è ad un passo dal finire in anticipo la propria stagione.
Ac Tua stende La Ghigliomobile per 4-1 e si regala una chance di passare il turno all'ultima del girone, dove affronterà Hermandad Peruana. I ragazzi di Assini azzannano subito la gara e passano avanti con un bel triangolo in area finalizzato da Nicosia. La Ghigliomobile prova a reagire, ma la difesa dei ragazzi in blu è ben messa in campo, dall'altra parte è Marazzi a fare la differenza: un suo tiro respinto, diventa buono per Simone che da pochi passi raddoppia. Scaccabarozzi su azione di angolo prova a riaprire la gara, infilando in rete la respinta corta di Ziglio su un colpo di testa nell'area piccola dello stesso numero 14 granata. L'intervallo non stravolge la gara: è ancora Ac Tua a premere sull'acceleratore, trovando il 3-1 con un sinistro fantastico dalla distanza di Marazzi. I granata provano a reagire, buttando tutto l'orgoglio sul campo, ma si stampano su Ziglio e l'ottima retroguardia in blu. Nel finale è Fortunato a mettere la parola fine alla contesa: grande azione personale sulla destra e diagonale per il definitivo 4-1. Ac Tua spera ancora, La Ghigliomobile è ad un passo dal finire in anticipo la propria stagione.