

Prestazione solida dal punto di vista difensivo. Poche sbavature e sempre grande attenzione

Risponde presente quando può intervenire, incolpevole sui gol subiti

Parte bene per poi spegnersi soprattutto nella ripresa, ma la sua gara è comunque sufficiente

Guida bene la difesa, trasmettendo sicurezza a tutto il reparto


Subentra nel primo tempo e lascia subito il suo marchio con il gol del 2-0. Sulla fascia è un pericolo costante

Ha pochi palloni giocabili, ma entra in campo col giusto atteggiamento e dà un buon contributo alla squadra

La sua presenza è sempre essenziale in mezzo al campo. Nessuno spunto particolare ma fa comunque tanto lavoro per la squadra


Il migliore in campo: oltre alla doppietta e all'assist per il momentaneo 2-0 è sempre la spina nel fianco numero uno per la difesa avversaria, che spesso fatica a contenerlo

Un po' più in difficoltà rispetto ad altre serate, ma fa comunque buon lavoro per aiutare la squadra


Entra bene in partita con la testa giusta, anche se soffre in alcuni casi la tecnica e la rapidità degli attaccanti avversari

Ottima prova su entrambe le fasi: pericoloso e insistente in attacco, presente per quel che può in difesa. Partita di grande sostanza in mezzo al campo

Prova in tutti i modi a scardinare la difesa avversaria, ma spesso viene contenuto bene


Il migliore dei suoi, la doppietta non basta per evitare la sconfitta, ma molti dei pericoli partono da lui



Perde la testa nel finale, con il brutto fallo che gli costa il cartellino rosso. Ha qualche occasione per segnare ma non riesce a colpire

Prova a dare una mano in fase offensiva, ma ha parecchio lavoro da fare soprattutto dietro: resiste il più possibile nei duelli con gli attaccanti

Attento quando può intervenire, ha poche colpe sui tre gol subiti

Ci mette buona grinta, ma non è perfetto in alcuni interventi
Prestazione solida dal punto di vista difensivo. Poche sbavature e sempre grande attenzione

Risponde presente quando può intervenire, incolpevole sui gol subiti

Parte bene per poi spegnersi soprattutto nella ripresa, ma la sua gara è comunque sufficiente

Guida bene la difesa, trasmettendo sicurezza a tutto il reparto


Subentra nel primo tempo e lascia subito il suo marchio con il gol del 2-0. Sulla fascia è un pericolo costante

Ha pochi palloni giocabili, ma entra in campo col giusto atteggiamento e dà un buon contributo alla squadra

La sua presenza è sempre essenziale in mezzo al campo. Nessuno spunto particolare ma fa comunque tanto lavoro per la squadra


Il migliore in campo: oltre alla doppietta e all'assist per il momentaneo 2-0 è sempre la spina nel fianco numero uno per la difesa avversaria, che spesso fatica a contenerlo

Un po' più in difficoltà rispetto ad altre serate, ma fa comunque buon lavoro per aiutare la squadra


Entra bene in partita con la testa giusta, anche se soffre in alcuni casi la tecnica e la rapidità degli attaccanti avversari

Ottima prova su entrambe le fasi: pericoloso e insistente in attacco, presente per quel che può in difesa. Partita di grande sostanza in mezzo al campo

Prova in tutti i modi a scardinare la difesa avversaria, ma spesso viene contenuto bene


Il migliore dei suoi, la doppietta non basta per evitare la sconfitta, ma molti dei pericoli partono da lui



Perde la testa nel finale, con il brutto fallo che gli costa il cartellino rosso. Ha qualche occasione per segnare ma non riesce a colpire

Prova a dare una mano in fase offensiva, ma ha parecchio lavoro da fare soprattutto dietro: resiste il più possibile nei duelli con gli attaccanti

Attento quando può intervenire, ha poche colpe sui tre gol subiti

Ci mette buona grinta, ma non è perfetto in alcuni interventi
ASTRA MILANESE-RYTMOTEQUE BOYS 3-2: TIGRI TRASCINA I SUOI AL TROFEO DEGLI ATENEI -Pietro Morabito-
Dopo la decisiva sconfitta nell'ultima gara del girone e la conseguente "condanna" ai playoff, l'Astra Milanese stacca il pass per il Trofeo degli Atenei grazie alla vittoria nella sfida secca contro i Rythmoteque Boys.
Gli "ospiti" hanno un solo risultato disponibile, e partono infatti con un'intensità maggiore rispetto agli avversari. Eppure è l'Astra a sbloccare il match: Tigri segna il gol dell'1-0 e poi inventa l'assist per il colpo di testa di Lanza, che batte Perona e raddoppia, portando due gol di vantaggio ai suoi all'intervallo.
I Rythmoteque Boys partono forte nella ripresa, trovando subito il gol che riapre il match con Luraschi, ma meno di tre minuti dopo l'Astra torna a +2 grazie alla doppietta di Tigri che trasforma dal dischetto. Luraschi prova a tenere in vita i suoi con la doppietta personale e il gol del 3-2. Nel finale c'è un po' di nervosismo e frustrazione da parte degli "ospiti", come dimostra il rosso diretto per il fallo di Matti.
Dopo la decisiva sconfitta nell'ultima gara del girone e la conseguente "condanna" ai playoff, l'Astra Milanese stacca il pass per il Trofeo degli Atenei grazie alla vittoria nella sfida secca contro i Rythmoteque Boys.
Gli "ospiti" hanno un solo risultato disponibile, e partono infatti con un'intensità maggiore rispetto agli avversari. Eppure è l'Astra a sbloccare il match: Tigri segna il gol dell'1-0 e poi inventa l'assist per il colpo di testa di Lanza, che batte Perona e raddoppia, portando due gol di vantaggio ai suoi all'intervallo.
I Rythmoteque Boys partono forte nella ripresa, trovando subito il gol che riapre il match con Luraschi, ma meno di tre minuti dopo l'Astra torna a +2 grazie alla doppietta di Tigri che trasforma dal dischetto. Luraschi prova a tenere in vita i suoi con la doppietta personale e il gol del 3-2. Nel finale c'è un po' di nervosismo e frustrazione da parte degli "ospiti", come dimostra il rosso diretto per il fallo di Matti.