

Partita sufficiente per dedizione e impegno, non riesce però a cambiare le sorti del risultato.

Quando può ci mette una pezza: diverse parate importanti e anche belle.

Tanta corsa e intensità, non si risparmia mai.

Fa il suo, lotta e gioca per la squadra.


Si fa vedere spesso largo per convergere, ma manca un po' in lucidità. Buona partita comunque.

L'anima della squadra: si fa vedere, viene in contro, cerca i compagni, prova ad inventare. Non è una finale fortunata, ma ha dato tutto.


Punta l'uomo, crea superiorità e trova anche il gol personale: purtroppo non basta.


Partitona del portiere dei campioni, sempre attento e sempre in partita: bravo nel posizionamento e stare sempre lucido e concentrato.

Fa il suo, non sbaglia e tiene a galla i suoi.

Non sbaglia mai, tiene i suoi concentrati e fa da diga per difendere la squadra.

Fa il suo, concentrato e ordinato.

Si sgancia sempre per farsi trovare libero e proporre azioni offensive: spinge e difende. Duttile.


Apre le danze con un bel gol che dà fiducia e mette la giornata in discesa: molto generoso (a volte troppo, come in occasione del rigore concesso), sinonimo di quanto ci tenesse.

Si propone spesso, personalità nel puntare l'uomo e creare situazioni pericolose.


Chiude la partita dopo aver speso tantissimo in termini di corsa e grinta. Bravissimo a fare il suo e dare un apporto importante.


Capitano vero: lotta per la squadra, la fa salire, gioca di sponda e quando può colpisce senza pensarci. Trascina i suoi alla vittoria, un viaggio lungo durato mesi: dal freddo di Novembre alla Coppa alzata sotto il caldo di Giugno. Complimenti Cap, goditela!
Partita sufficiente per dedizione e impegno, non riesce però a cambiare le sorti del risultato.

Quando può ci mette una pezza: diverse parate importanti e anche belle.

Tanta corsa e intensità, non si risparmia mai.

Fa il suo, lotta e gioca per la squadra.


Si fa vedere spesso largo per convergere, ma manca un po' in lucidità. Buona partita comunque.

L'anima della squadra: si fa vedere, viene in contro, cerca i compagni, prova ad inventare. Non è una finale fortunata, ma ha dato tutto.


Punta l'uomo, crea superiorità e trova anche il gol personale: purtroppo non basta.


Partitona del portiere dei campioni, sempre attento e sempre in partita: bravo nel posizionamento e stare sempre lucido e concentrato.

Fa il suo, non sbaglia e tiene a galla i suoi.

Non sbaglia mai, tiene i suoi concentrati e fa da diga per difendere la squadra.

Fa il suo, concentrato e ordinato.

Si sgancia sempre per farsi trovare libero e proporre azioni offensive: spinge e difende. Duttile.


Apre le danze con un bel gol che dà fiducia e mette la giornata in discesa: molto generoso (a volte troppo, come in occasione del rigore concesso), sinonimo di quanto ci tenesse.

Si propone spesso, personalità nel puntare l'uomo e creare situazioni pericolose.


Chiude la partita dopo aver speso tantissimo in termini di corsa e grinta. Bravissimo a fare il suo e dare un apporto importante.


Capitano vero: lotta per la squadra, la fa salire, gioca di sponda e quando può colpisce senza pensarci. Trascina i suoi alla vittoria, un viaggio lungo durato mesi: dal freddo di Novembre alla Coppa alzata sotto il caldo di Giugno. Complimenti Cap, goditela!
"DOPPIO" VANTAGGIO E DOPPIO MALTO ALZA LA COPPA: VIRTUS CANNOLERIA CADE SUL PIU' BELLO -Gaetano Carnevale-
Finale intensa ed emozionante per decidere la Coppa delle Industrie: dopo la regular season, Virtus Cannoleria e Doppio Malto Boys si ritrovano in finale della competizione "seconda" al Trofeo Degli Atenei, dove entrambe hanno militato ma che hanno lasciato al girone. C'era tanta voglia di rivalsa e tanta rabbia da trasformare in adrenalina: entrambe le squadre hanno dato tutto, compatte e grintose. Meglio i vincitori nella fase iniziale che vanno subito in vantaggio e raddoppiano dopo poco; la reazione di Virtus Cannoleria non si fa attendere e la squadra in maglia bianca torna in partita due volte, ma sul 2-3 arriva il gol che spezza le gambe e chiude la partita: Perri regala la Coppa ai suoi.
Finale intensa ed emozionante per decidere la Coppa delle Industrie: dopo la regular season, Virtus Cannoleria e Doppio Malto Boys si ritrovano in finale della competizione "seconda" al Trofeo Degli Atenei, dove entrambe hanno militato ma che hanno lasciato al girone. C'era tanta voglia di rivalsa e tanta rabbia da trasformare in adrenalina: entrambe le squadre hanno dato tutto, compatte e grintose. Meglio i vincitori nella fase iniziale che vanno subito in vantaggio e raddoppiano dopo poco; la reazione di Virtus Cannoleria non si fa attendere e la squadra in maglia bianca torna in partita due volte, ma sul 2-3 arriva il gol che spezza le gambe e chiude la partita: Perri regala la Coppa ai suoi.